Grazie anche alla collaborazione di oltre 100 famiglie raccogliamo alcune centinaia di tonnellate di funghi l’anno. Questi, dopo attente analisi e una fase di pulizia, vengono divisi.

Gli esemplari giovani e di buone dimensioni vengono distribuiti in cassette di legno e inviati, la notte stessa, alla Grande Distribuzione e nei mercati ortofrutticoli dove vengono venduti come prodotto fresco, mentre gli altri vengono ridotti a cubetti o lamelle e riposti in celle refrigerate dove inizierà per loro percorso nella catena del freddo.

Usiamo macchinari all’avanguardia capaci di surgelare 1.500 kg di prodotto in un’ora. Assicuriamo così la piena tracciabilità del lotto e l’esecuzione di tutti i controlli previsti dalla vigente normativa in materia di igiene, analisi e controllo dei prodotti alimentari.

Porcini freschi

Gli esemplari giovani e di buone dimensioni venegono distribuiti in cassette di legno e inviati, la notte stessa, alla Grande Distribuzione e nei mercati ortofrutticoli dove vengono venduti come prodotto fresco.

Porcini secchi

Gli esemplari destinati a essere venduti come funghi secchi vengono tagliati in lamelle e posti nell’essiccatoio. Una volta pronti vengono confezionati e inviati tramite i nostri camion alla GDO.

Porcini surgelati

Gli esemplari destinati alla catena del freddo vengono minuziosamente tagliati a cubetti e posti nell’abbattitore. Saranno destinati alla catena del freddo.